Cerca
Servizio
Segnalazione disservizio
Un servizio aperto a tutti i cittadini per segnalare disservizi, guasti e criticità rilevati sul territorio comunale.
Documento pubblico
Regolamento di igiene urbana per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati
Il presente regolamento disciplina le attività connesse al ciclo unico dei rifiuti e agli altri servizi pubblici di igiene urbana.
Evento
Conferenza stampa sul progetto esosport
Promozione del progetto Esosport.
Notizia
Progetto Esosport
Il progetto si fonda sulla raccolta e il riciclo di materiale sportivo a fine vita.
Notizia
Avviso per manifestazione di interesse
Avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per i servizi di stoccaggio, trasporto e smaltimento rifiuti speciali, pericolosi e non e servizi di supporto per i relativi documenti obbligatori.
Notizia
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025
ll 6 ottobre prende avvio, fino al 23 dicembre, l’edizione 2025 del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni - Istat - che coinvolge, come ogni anno, un campione rappresentativo di individui e di famiglie.
Notizia
CARTA D'IDENTITA' CARTACEA SCADENZA VALIDITA' 03 AGOSTO 2026 - ISTRUZIONI E MODALITA' PER LA SOSTITUZIONE CON LA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (CIE)
Il Regolamento dell'Unione Europea 2019/1157 – recepito con Circolare del Ministero dell'Interno n. 76 del 13.10.2025 - ha stabilito che le carte d’identità cartacee “cessano di essere valide alla loro scadenza o entro il 3 agosto 2026, se quest'ultima data è anteriore”.
Pertanto le carte d’identità cartacee già rilasciate (con scadenza “naturale” successiva al 3 agosto 2026) o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026 e dopo tale data non saranno più utilizzabili nemmeno come documento di riconoscimento sul territorio nazionale.
I possessori di carte d’identità cartacee possono richiederne la sostituzione con la carta identità elettronica presentandosi, previo appuntamento, muniti di n.1 foto formato tessera, tessera sanitaria e carta d’identità cartacea.
Pertanto le carte d’identità cartacee già rilasciate (con scadenza “naturale” successiva al 3 agosto 2026) o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026 e dopo tale data non saranno più utilizzabili nemmeno come documento di riconoscimento sul territorio nazionale.
I possessori di carte d’identità cartacee possono richiederne la sostituzione con la carta identità elettronica presentandosi, previo appuntamento, muniti di n.1 foto formato tessera, tessera sanitaria e carta d’identità cartacea.
Unità organizzativa
Ufficio Anagrafe
L'ufficio si occupa dei servizi demografici ed elettorali.
Servizio
Carta d'Identità Elettronica - CIE
Come ottenere la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Servizio
Certificato di nascita per cittadini europei
Come richiedere il certificato di nascita per cittadini europei nati in Italia.
Servizio
Certificati anagrafici
Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici.
Documento pubblico
Informativa Videosorveglianza
Informativa di secondo livello relativa all’uso dei sistemi di videosorveglianza e al trattamento dei dati personali nel Comune di Narni, conforme al GDPR e alle normative nazionali.