Cerca
- 483 risultati trovati
Notizia
Gioca e Mettiti in Gioco 2025
Narni si trasforma in un grande parco giochi: il 25 luglio torna “Gioca e Mettiti in Gioco” – XIV edizione
Notizia
SOGGIORNI MARINI 2025 - PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Sono aperti i termini per la presentazione della domanda di partecipazione ai soggiorni marini 2025 per persone over 65 anni - scadenza presentazione domande: 20/08/2025.
Notizia
Avviso pubblico di selezione per la realizzazione di progetti personalizzati per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare
Il Comune di Narni, in qualità di Comune capofila della Zona Sociale n. 11 emana il presente Avviso pubblico di selezione per l’accesso ai benefici concessi dalla Legge n. 112/2016 a favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
Notizia
Turismo Bene Comune - Come partecipare
Dal percorso condiviso in occasione degli Stati Generali della Cultura e del Turismo nasce "Turismo Bene Comune"
Notizia
Le Vie del Cinema - XXXI Rassegna del film restaurato
Dal 4 al 9 agosto presso il Parco Donatelli.
Notizia
Approvazione graduatoria definitiva Servizi prima infanzia Comune di Narni
Con la Determinazione n. 288 del 31.07.2025 è stata pubblicata la graduatoria definitiva dei Servizi per la prima infanzia del Comune di Narni ( Grillo Parlante e Ape Maia) per l’anno educativo 2025-2026.
Notizia
PROGETTO SPERIMENTALE DI ASSISTENZA PERSONALIZZATA PNRR MISSIONE 5 COMPONENTE 2 INVESTIMENTO 1.1.2 “AUTONOMIA DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI” - INDIVIDUAZIONE 100 BENEFICIARI PER LA PARTECIPAZIONE IN FORMA DOMICILIARE
Con la Determinazione Dirigenziale n. 297/2025 dell'A. D. Affari Generali - Gestione Risorse - Servizi Sociali del Comune di Narni, capofila della Zona Sociale n. 11 dell'Umbria e soggetto proponente del progetto PNRR Missione 5 "Inclusione e Coesione" Componente 2 "Infrastrutture sociali, Famiglie, Comunità e Terzo Settore", Sottocomponente 1 "Servizi Sociali, Disabilità e Marginalità Sociale", Investimento 1.1.2 – “Autonomia degli anziani non autosufficienti”, Finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU CUP: B74H22000160006, è stato approvato il verbale della Commissione di Valutazione del I agosto 2025 e si è proceduto all'individuazione dei primi 100 beneficiari del progetto sperimentale in domiciliare (interventi di domotica, teleassistenza, telemedicina + servizi di assistenza domiciliare).