Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina
Regione Umbria

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO PER LA REALIZZAZIONE DEI SOGGIORNI MARINI PER ANZIANI RESIDENTI NEL TERRITORIO DELLA ZONA SOCIALE 11

Dettagli

Descrizione breve
Avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzata all’affidamento diretto (ex art. 50
comma 1 lettera b del D. Lgs. n. 36/2023) del servizio di accompagnamento/trasporto, sistemazione alberghiera e ristorazione per i soggiorni marini predetti, periodo 29/08/2025 – 08/09/2025 (bassa stagione – 10 pernottamenti), presso il Comune di Rimini – Località Marebello - con flessibilità max. due giorni al check-in, fermo restando il numero di pernottamenti.
Data:

4 Giugno 2025

Tempo di lettura:

4 minuti

Image
soggiorni marini 2025
soggiorni marini 2025

Descrizione

Il progetto soggiorni marini per anziani è rivolto a persone anziane autosufficienti o parzialmente autosufficienti che abbiano compiuto 65 anni di età, o per i quali il compimento avverrà entro il 31/12/2025.  Si stimano, da precedenti esperienze, circa 130 adesioni, comprensive di eventuali accompagnatori. Il numero potrà variare in aumento o in diminuzione. Il soggiorno marino è previsto presso il Comune di Rimini – Località Marebello, periodo 29/08/2025 – 08/09/2025 (bassa stagione, 10 pernottamenti), con flessibilità max. due giorni al check-in, fermo restando il numero di pernottamenti.

L’indagine, che ha carattere esclusivamente esplorativo, risulta rivolta alle Agenzie Viaggi/Tour Operator ed Enti del Terzo Settore interessati; essi potranno proporre soluzioni di viaggio e preventivi rispondenti alle caratteristiche di servizio minime indicate nel presente avviso, eventualmente integrate con prestazioni aggiuntive. L’indagine è finalizzata all’individuazione di un operatore economico con cui procedere all’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. b) del D. Lgs n. 36/2023. Il presente avviso ha carattere esclusivamente esplorativo, volto a consentire all’Amministrazione procedente di delineare un quadro chiaro e completo del mercato di riferimento, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento e trasparenza, e non comporta l’instaurazione di posizioni giuridiche o obblighi negoziali da parte dell’Amministrazione procedente nei confronti degli Operatori economici partecipanti. Pertanto il presente avviso non vincola in alcun modo l’Amministrazione, che si riserva la possibilità di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato, senza che i soggetti partecipanti possano vantare alcuna pretesa, né costituirà diritto a partecipare a procedure o ad aggiudicarsi l’affidamento. L’Ente si avvarrà della facoltà di procedere anche in presenza di un’unica manifestazione di interesse ritenuta valida. Il presente avviso non costituisce indizione di gara, non sono previste graduatorie o attribuzioni di punteggi o altre classificazioni di merito.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE 

I soggetti interessati possono presentare domanda utilizzando il modello “ALLEGATO 1” al presente avviso, unitamente a: 

  • una proposta che descriva dettagliatamente le eventuali attività che si intendono svolgere, oltre quelle minime richieste nell'Avviso stesso, con l’indicazione di almeno 5 (cinque) strutture alberghiere con le caratteristiche obbligatorie precedentemente descritte disponibili a ospitare i partecipanti. Le strutture proposte saranno oggetto di sopralluogo (massimo 5 pagine, formato A4, carattere Arial 12, interlinea singola); 
  • un preventivo analitico recante le seguenti informazioni: • costo del soggiorno (come descritto nei requisiti minimi) per partecipante, con indicazione della quota giornaliera individuale per la sistemazione in camera doppia, in camera doppia uso matrimoniale e in camera singola, in ognuna delle almeno 5 (cinque) strutture alberghiere proposte; • costo del trasporto andata e ritorno con pullman GT da Narni (TR) a Rimini – Località Marebello, nelle date indicate o proposte, per n. 130 partecipanti stimati. Il numero potrà variare in aumento o in diminuzione; • costo della presenza di un assistente professionale per la gestione quotidiana di attività ricreative, gite ed escursioni, nella misura di almeno 6 (sei) ore al giorno, con orari da concordare con l’Ente appaltante – almeno un assistente professionale ogni 50 partecipanti; • costo eventuali servizi aggiuntivi proposti;
  • il curriculum del soggetto proponente, attestante almeno 5 anni di esperienza nel settore.

La documentazione richiesta dovrà pervenire al protocollo, tramite PEC indirizzata a comune.narni@postacert.umbria.it, entro 15 (quindici) giorni dalla data di pubblicazione del presente Avviso all’albo pretorio, e quindi entro il 19/06/2025 ore 12:30. Non saranno prese in considerazione le manifestazioni di interesse pervenute oltre il termine prescritto, incomplete o non sottoscritte dal legale rappresentante. È fatta salva la facoltà del Responsabile del Procedimento di invitare i concorrenti a fornire chiarimenti o integrazioni alle dichiarazioni e ai documenti presentati, nei limiti di cui all’art. 46 del D.P.R. 445/2000 e del D. Lgs. 36/2023 nelle riserve dell’art 15 del Dlgs 36/2023.

L’espletamento della fase relativa all’eventuale, successivo, affidamento diretto sarà condotto avvalendosi esclusivamente della piattaforma telematica “Acquisti in rete”, alla quale è possibile accedere all’indirizzo www.acquistinretepa.it.

Sono ammessi a presentare la propria manifestazione di interesse le Agenzie Viaggi/Tour Operator/Enti del Terzo Settore. Non saranno prese in considerazione manifestazioni di interesse da parte di soggetti che non siano Agenzie Viaggi/Tour Operator/ Enti del Terzo Settore. È richiesta la registrazione sulla piattaforma telematica della Pubblica Amministrazione Acquisti in rete – MePA.

Eventuali chiarimenti in ordine alla presentazione della manifestazione di interesse possono essere richiesti all’email: luca.proietti@comune.narni.tr.it. I quesiti pervenuti e le relative risposte saranno resi disponibili, in forma anonima, nel sito Internet dell'Ente nella sezione Amministrazione trasparente/Bandi di gara e contratti/Avvisi.

 

Luoghi

© Comune di Narni - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Palazzo

Palazzo comunale

Il Palazzo può essere considerato il simbolo della fierezza di Narni, dell'epoca comunale con la sua mole imponente e le mura massicce.

A cura di

Area Servizi Sociali

L’Area garantisce sul territorio una rete di servizi per rispondere alle situazioni di bisogno e difficoltà che la persona può incontrare nel corso della propria vita.
Ultimo aggiornamento:

04/06/2025, 16:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri